
Les Matinales de la Chambre - Riflessioni giuslavoristiche e societarie sul Decreto Cura Italia
Share This Content
Les Matinales de la Chambre | Live Streaming
"Riflessioni giuslavoristiche e societarie sul Decreto Cura Italia"
Il mercato del #lavoro è stato impattato per primo dall'emergenza sanitaria in corso. È necessario dunque predisporre #strategie aziendali rapide e coordinate, a livello #nazionale e #internazionale, volte soprattutto ad attenuare le ricadute indirette del virus sulle realtà produttive #italiane.
Stefania Radoccia, Managing Partner EY, affronta i temi giuslavoristici connessi al nuovo decreto #CuraItalia: dal distanziamento sociale ai provvedimenti riguardanti il trattamento delle perdite d'esercizio e il principio di continuità aziendale.
"Riflessioni giuslavoristiche e societarie sul Decreto Cura Italia"
Il mercato del #lavoro è stato impattato per primo dall'emergenza sanitaria in corso. È necessario dunque predisporre #strategie aziendali rapide e coordinate, a livello #nazionale e #internazionale, volte soprattutto ad attenuare le ricadute indirette del virus sulle realtà produttive #italiane.
Stefania Radoccia, Managing Partner EY, affronta i temi giuslavoristici connessi al nuovo decreto #CuraItalia: dal distanziamento sociale ai provvedimenti riguardanti il trattamento delle perdite d'esercizio e il principio di continuità aziendale.

Alessandro Barbero - I barbari in Italia, i longobardi

Perchè l'Italia non cresce (C. Cottarelli)

Les Matinales de la Chambre - Il sistema sanitario francese: sfide ed opportunità

Artedì - La Banca d'Italia (Puntata 01/05/2017)

Novità e attuazione del decreto legislativo N. 66/2017 - 12 settembre 2019

Les Matinales de la Chambre - Il futuro degli uffici e degli spazi per il lavoro rigenerativo

Club Startup - "Il percorso di una Startup Life Science: dall'idea all'exit"

DECRETO APRILE - Ho Deciso come Spendere i 25.000 EURO - e TU? - feat. Pierluigi Barbaro
